Skip to content
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il futuro più prossimo riserva nubi per tutte le PMI dell’UE

LL’adozione del cloud computing tra le imprese europee è in costante aumento, segnalando un cambiamento trasformativo nelle operazioni commerciali in tutta l’UE. Nel 2023, il 45,2% delle imprese dell’UE ha dichiarato di aver acquistato servizi di cloud computing, segnando un aumento di 4,2 punti percentuali rispetto al 2021.

Adozione del cloud in aziende di tutte le dimensioni

L’adozione dei servizi cloud varia in modo significativo a seconda delle dimensioni dell’azienda:

  • Grandi imprese: ben il 77,6% ha integrato soluzioni cloud nelle proprie attività.
  • Medie imprese: il 59% ha dichiarato di utilizzare servizi cloud.
  • Piccole imprese: il 41,7% ha adottato il cloud computing, il che riflette un aumento graduale ma notevole.
Disparità geografiche nell’adozione del cloud

Anche l’utilizzo del cloud computing varia tra gli Stati membri dell’UE:

  • Elevati tassi di adozione:
    • Finlandia (78,3%), Svezia (71,6%), Danimarca (69,5%) e Malta (66,7%) sono in testa nell’utilizzo dei servizi cloud.
  • Tassi di adozione inferiori:
    • Grecia (23,6%), Romania (18,4%) e Bulgaria (17,5%) riportano un tasso di adozione inferiore al 25% tra le imprese.
Usi prevalenti dei servizi cloud

Le aziende utilizzano principalmente il cloud computing per:

  • Hosting e-mail: 82,7% delle imprese che utilizzano il cloud.
  • Archiviazione file: 68%.
  • Software per ufficio: 66,3%.
  • Applicazioni software di sicurezza: 61%.
Impatto economico del cloud computing

Le implicazioni economiche dell’adozione del cloud sono sostanziali. Gli studi suggeriscono che l’adozione diffusa dei servizi cloud potrebbe contribuire con un totale cumulativo di 449 miliardi di euro al PIL dell’UE tra il 2015 e il 2020, con impatti significativi sull’occupazione e sulla creazione di imprese.

Con l’accelerazione della trasformazione digitale, il cloud computing è destinato a diventare parte integrante di tutte le PMI in Europa. La flessibilità, la scalabilità e l’efficacia in termini di costi delle soluzioni cloud offrono un motivo convincente per adottarle, consentendo alle imprese di innovare e competere in un mercato sempre più digitale.

La tendenza all’aumento nell’adozione del cloud riflette un movimento più ampio verso l’integrazione digitale all’interno dell’UE, che consente alle imprese europee di sfruttare i progressi tecnologici per una crescita e una competitività sostenute.

I dati contenuti in questo articolo provengono da: Eurostat (2023)

Co-finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.

Tutti i materiali prodotti nell’ambito di questo progetto Erasmus+, compresi la Matrice, il modello e le risorse del corso, sono resi disponibili con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0).

© 2024 Go Cloud! Go Secure! – Progettato e sviluppato da ETE FAROS Ltd.

Skip to content