Skip to content
Skip to content Skip to footer
Erasmus+

Chi siamo

Coordinatore del progetto

La FH JOANNEUM è una delle migliori università austriache di scienze applicate, dedicata a promuovere l’innovazione attraverso la ricerca e lo sviluppo (R&S) per soddisfare gli obiettivi di sostenibilità e le esigenze della società. Con sei dipartimenti chiave – da Scienze informatiche applicate a Media & Design – offre un’istruzione di alta qualità a oltre 4.000 studenti. In qualità di leader nell’educazione alle TIC, offre 9 programmi di laurea e master in aree come l’ingegneria del software, l’analisi dei dati, la sicurezza informatica e l’e-government. FH JOANNEUM collabora con il settore pubblico e privato per sviluppare tecnologie e soluzioni per il futuro, garantendo l’applicazione pratica della ricerca. La sua vasta esperienza nei progetti finanziati dall’UE lo rende un partner fondamentale nelle iniziative che richiedono competenze tecniche, politiche e di progettazione.

Partner del progetto

Fondata nel 1998 come PCX Computers & Information Systems Ltd, ETE FAROS LTD ha cambiato marchio nel 2023 per riflettere il suo impegno nella trasformazione digitale e nelle soluzioni ICT. FAROS offre alle PMI e alle istituzioni educative consulenza in materia di imprenditorialità, gestione del rischio e continuità aziendale. Specializzata in piattaforme ERP, CRM e LMS, fornisce soluzioni ICT personalizzate per lo sviluppo web e piattaforme di e-learning. In qualità di Centro di formazione professionale certificato, FAROS offre formazione professionale a PMI, giovani e adulti, promuovendo le competenze digitali e l’educazione tecnologica. Grazie alla sua esperienza nella consulenza all’imprenditorialità, nelle soluzioni ICT, nell’istruzione e nei progetti finanziati dall’UE, FAROS è un partner chiave per le organizzazioni che cercano di modernizzare e digitalizzare le proprie attività.

Partner del progetto

Fondata nel 2017 a Sofia, in Bulgaria, Acta Consulting supporta le PMI e le start-up nella modernizzazione tecnologica e nella trasformazione digitale. L’azienda è specializzata nella valutazione della preparazione digitale, nella creazione di roadmap personalizzate per l’Industria 4.0 e 5.0 e nel supporto di progetti di investimento finanziati dall’UE. I servizi offerti comprendono lo sviluppo di proposte di progetto, la rendicontazione e il coordinamento nell’ambito dei principali programmi dell’UE. Acta Consulting supporta inoltre le aziende nel conseguimento delle certificazioni ISO per i sistemi di gestione della qualità, dell’ambiente e dell’energia. Sostenuta da una rete di oltre 80 PMI, 50 fornitori di tecnologia e istituti di ricerca leader in Bulgaria, Acta Consulting offre soluzioni d’impatto che promuovono la crescita, la sostenibilità e la maturità digitale.

Con un’eredità di 130 anni e una rete di oltre 1.100 membri del commercio, dell’industria, dei servizi e dell’artigianato, la Camera di Commercio e dell’Industria di Csongrád-Csanád (CSKIK) è un motore fondamentale dello sviluppo economico e della rappresentanza delle imprese in Ungheria. Attraverso collegamenti diretti con oltre 35.000 imprese, la CSKIK sostiene le PMI con servizi di formazione, consulenza e matchmaking. Fornisce assistenza su questioni legali, fiscali e di gestione della qualità, promuovendo al contempo l’internazionalizzazione e le pratiche commerciali sostenibili. Ospitando l’ufficio regionale della rete Enterprise Europe Network (EEN), il CSKIK mette in contatto le PMI con le opportunità globali. Il suo dipartimento di formazione mette in contatto le imprese con gli istituti di formazione professionale, sostenendo l’apprendimento sul posto di lavoro degli studenti. In qualità di membro di importanti reti come la Camera di Commercio Ungherese e l’Associazione delle Camere di Commercio del Danubio, la CSKIK rafforza la collaborazione regionale e internazionale per promuovere la competitività delle imprese e lo sviluppo sostenibile.

Partner del progetto

Fondato nel 1988, l’Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale (I.E.R.F.O.P. Onlus) è un’organizzazione non profit leader nel settore dell’Istruzione e della Formazione Professionale (IFP). Nato dalla collaborazione di associazioni a sostegno delle persone con disabilità (tra cui cecità, sordità e disabilità fisiche), la missione di IERFOP è promuovere l’integrazione sociale ed economica dei gruppi svantaggiati, in particolare delle persone con disabilità e degli anziani. Attraverso programmi di formazione e orientamento mirati, IERFOP migliora lo sviluppo delle competenze e sostiene l’accesso all’istruzione e all’occupazione. Con sede centrale a Cagliari, in Sardegna, IERFOP gestisce 16 uffici in 9 regioni italiane, garantendo un impatto capillare. I suoi obiettivi principali includono la sensibilizzazione sull’educazione alla disabilità, la formazione dei professionisti dei servizi sociali e l’adesione agli standard ISO 9001 per la garanzia della qualità. Con l’impegno a migliorare continuamente i servizi, IERFOP consente ai gruppi emarginati di raggiungere l’indipendenza e l’inclusione sociale in tutta Italia.

Co-finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.

Tutti i materiali prodotti nell’ambito di questo progetto Erasmus+, compresi la Matrice, il modello e le risorse del corso, sono resi disponibili con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0).

© 2024 Go Cloud! Go Secure! – Progettato e sviluppato da ETE FAROS Ltd.

Skip to content